• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Fedi Nuziali Milano tel:02865799

Fedi Nuziali Milano tel:02865799

  • HOME
  • CHI SIAMO
    • DICONO DI NOI
    • VIDEO
  • FEDI NUZIALI
  • ANELLI
    • ANELLI SOLITARI
    • ANELLI DIAMOND
    • ANELLI DESIGN
  • COLLEZIONI
    • GEMELLI
    • PENDENTI
    • BRACCIALI
    • CREAZIONI PERSONALIZZATE
  • BLOG
    • REAL WEDDING
    • FAQ
  • RICHIESTA INFORMAZIONI

Storia delle fedi nuziali

Perché portiamo la fede proprio al dito anulare? La tradizione risale addirittura agli antichi egizi, che credevano di aver individuato una vena che, partendo dall’anulare sinistro, arrivasse fino al cuore: e lungo questa vena pensavano che corressero i sentimenti, primo tra tutti l’amore. Nelle culture nord europee ed in quella spagnola e greca l’anello viene invece indossato sulla mano destra, simboleggiando la forza ed il vigore che permetteranno all’amore di essere eterno.

La forma circolare dell’anello, invece, rappresenta il ciclo della vita, un lascito delle antichissime culture mediterranee che passarono integralmente nella tradizione della Roma repubblicana e imperiale. Solitamente gli sposi scambiavano anelli in ferro e, più raramente e solo nelle classi privilegiate, in altri metalli pregiati.

Nel Medioevo gli anelli con cui l’uomo suggellava l’amore per la propria sposa diventarono tre, mentre la tradizione della fede che conosciamo noi oggi, la vera in oro giallo, è andata affermandosi con il tempo, soprattutto perchè l’oro, nella simbologia cristiana, è l’emblema dell’eternità.

Una cosa che però rimane in comune per tutti i matrimoni della maggior parte delle culture in tutto il mondo è lo scambio degli anelli. Al contrario del vestito degli sposi, della cerimonia, della pettinatura e dei fiori, la fede è l’unico oggetto rimarrà indossato ed accompagnerà la coppia durante tutta la vita coniugale ed è per questo che la sua scelta è fra le più importanti: rappresenta il vero elemento essenziale che testimonia l`unione in matrimonio.

 

La fede nuziale più pesare dai 3 gr. ai 16 gr., e ne esistono molteplici tipologie: a partire dalla forma che può essere classica, a fascia, bombata o quadrata fino alla lavorazione e finitura della superficie che può essere lucida, satinata, lavorata utilizzando differenti tecniche di lavorazione dell`oro. Si possono inoltre inserire diamanti singoli o a pavè di colorazione a scelta su una sola od entrambe le fedi.

 

Le fedi nuziali lavorate a mano si differenziano da tutte le altre per la loro originalità ed unicità. La lavorazione artigianale utilizzata dona un valore aggiunto e le personalizza rendendole uniche.

Anelli
Fedi Nuziali
Collezioni

Contatti

Via Bartolomeo Panizza, 1 20144 Milano

 +39 02 865799  

 +39 3477 438870

 info@eroscomingioielli.com

P.Iva: 13123360961

Seguici su…
  • Instagram
  • Pinterest
Leggi L’informativa privacy – Cookie Policy (UE) – Mappa del Sito – Aggiorna le preferenze sui cookie
COPYRIGHT © 2023 by – Realizzazione siti internet – Solution Group Communication | Siti Roma
Chiama
Whatsapp
Info